Home TennisATP & WTA Toh chi si rivede (su Maccari, Licciardi e c.)

Toh chi si rivede (su Maccari, Licciardi e c.)

by Franco Marucci

Si sta disputando in questi giorni un 15.000 dollari maschile a Vercelli, e, profeticamente, come se avessi fatto una telefonata di preavviso, Maccari, Licciardi, e Perinti sono accorsi a disputarlo, da me criticati (la scorsa settimana da Firenze in un articolo che ho postato, se qualcuno l’ha letto) perché sembravano nascondersi, e se ne erano perse le tracce. O almeno a me così risultava.

Intanto si registrano due belle vittorie di ieri di nostri junior come Baldi e Napolitano, il primo su un -800 circa addirittura rispetto alla sua classifica, e il secondo con un –400. La cosa può destare stupore e meraviglia sino a un certo punto. Guardandoci negli occhi, e ripetendo quello che spesso noto circa il femminile, un torneo Junior grado 2, e quindi a maggior ragione grado 1 o del Grande slam, è giocato in buona parte da giocatori capaci di competere con, e battere avversari fino al n. 1000 ATP, addirittura al 300-400 WTA per le donne, dati alla mano. Vorrei rilevare che, con tutta la enorme fiducia che ho per Napolitano, il ragazzo ha stentato e stenta parecchio appunto nei tornei della sua fascia di età (e ormai è agli sgoccioli essendo un 95), per quanto faccia risultati pregevoli ogni tanto nei tornei senior. Anche Baldi ha avuto di recente una battuta di arresto, subito al I turno a Firenze. Comunque sia, ripetendomi, credo ottima la politica di alternare tornei Junior ad altri  Senior, per anticipare i tempi del confronto con il tennis che conta, soprattutto nel caso di tornei italiani, dove si ottiene più facilmente la wild card. Naturalmente non so i risultati di oggi, e spero che i due…baldi giovani vadano avanti.

Per tornare al punto, evidentemente Maccari, Licciardi e Perinti stavano allenandosi furiosamente e non hanno grazie a Dio alcuna voglia di mollare. Purtroppo Maccari ha perso, ma dal 312 ATP, e Licciardi da Arnaboldi, 342; Perinti in quali da Portaluri, che non è distante come classifica, per quanto sia notevolmente più esperto. Quindi c’è da lavorare come si sapeva. Questa è la lunga e laboriosa anticamera di chi a 18 anni bussa alla porta del tennis senior, e occorrono anni di ambientamento.

Rispetto a quell’articolo che scrivevo non sta giocando Federico Gaio: forse invece sì, e allora chi sa cosa faccia, e dove si sia cacciato, e che programmi attuali abbia, mi scriva. Non vorrei che avesse avuto un infortunio, o fosse fermo per altri inconvenienti. Anche lui si dovrebbe dare una mossa, il tempo passa e la classifica è ferma, anzi  va indietro. Come indietro va Giannessi, e stazionario è Eremin. Fino al 300 ATP ci sono ormai parecchi matusa.

Postilla. Ho appena visto le convocazioni di Fed Cup. Ho espresso molte volte la mia stima a Barazzutti, e concordo con l’esclusione di Knapp, Giorgi e Burnett, le prime due delle quali forse batterebbero, oggi come oggi, Schiavone e Pennetta, e se non ricordo male le hanno infatti già battute. Ma per un incontro caldo e delicato ci vogliono giocatrici ampiamente rodate e collaudate e con i nervi di acciaio in caso di necessità, come le due ormai veterane. Qualcuno sa se Giorgi accetterebbe di giocare, o essere convocata senza giocare, in Fed Cup?

Vi potrebbe interessare anche

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.