Home TennisTornei ITF ProAltri tornei ITF “Steffi Graf” Rubini

“Steffi Graf” Rubini

by Franco Marucci

Siccome sono insonne spesso mi sveglio nel cuore della notte e mi accorgo di avere dentro di me un’idea fissa, un pensiero immotivato e imprevisto; poi se sono fortunato mi riaddormento e al mattino quando mi sveglio quell’idea è ancora lì dentro di me. Giorni fa mi è appunto venuto in mente, seguendo ormai da tre settimane i tornei di SM di Pula, che Stefania Rubini io possa ribattezzarla Steffi Graf Rubini. Magari non c’è nulla di simile, e io non l’ho mai vista giocare; magari lei non ama Steffi e non la conosce nemmeno bene, e preferisce agli orologi Longines gli Swatch. Forse la sua giocatrice prediletta è Serena o la Sharapova, come quasi per tutte. Non so nemmeno, perché il profilo ITF è sguarnito, se tira il rovescio a una mano o a due. Ma non avrei dubbi, perché le giocatrici che giocano a una mano il rovescio sono rimaste pochissime: Schiavone, Vinci, Suárez Navarro… La Graf aveva un rovescio slice, come ricorderete, non bello a vedersi, anzi dal movimento bruttino, che però a mo’ di colpo interlocutorio e di difesa teneva lo scambio vivo in attesa di piazzare il micidiale diritto: modestamente Roberta Vinci ha il miglior slice del mondo, e uno dei migliori mai visti e più efficaci di sempre. Per tornare a noi, Steffi Rubini ha dimostrato oggi per l’ennesima volta la sua qualità teutonica e graffiana di vincere senza mai mollare. E’ una Steffi per la grinta, la tenacia, la tenuta mentale. Non per la suspense  che fa provare ai poveri spettatori.

Oggi non so cosa è successo (pioggia?), ma gli incontri sono cominciati con tre/quattro ore di ritardo, e saranno finiti poco fa sicuramente alla luce dei riflettori. E solo si giocava in due campi. Nella prima fascia oraria il risultato più rilevante è la vittoria a valanga di Bianca Turati, che ha riscattato il brutto match di una settimana fa. La davo finalista e anche vincitrice del torneo precedente: ripeto l’augurio per questo. Anche Georgia Brescia è partita come un treno nel suo match, ma ha avuto una flessione un po’ minacciosa nel secondo andando anche 3/4 contro, avversaria la Margaux De Agostini svizzera, dai buoni risultati in Sardegna. Match in pericolo e infatti le due si appaiano a 6/6, e fortunatamente Georgia la spunta. Lombardo vince per ritiro, walkover contro Stefanini: match che poteva fare scintille, e si saprà magari cosa ha avuto la baby pratese per non presentarsi ai nastri. Turati Anna-Hofer  vanno al terzo, che battaglia. Sono equivalenti ora come ora, Anna ha fatto passi da gigantessa nelle ultime settimane. Ma alla fine e per solo 6/4 vince Verena.

L’altro exploit di giornata viene da Federica Prati. Aveva davanti la Benoit, non una qualsiasi: finalista domenica scorsa e perdente non di goleada da Martina, e giustiziera della Rubini. Il match procedeva a senso unico,  senza scosse, e   come era facile prevedere – uomini di poca fede! – Benoit maramaldeggiava sino a 6/0. Ma cavolo, ecco che riguardo il live scoring e siamo 4/2 al secondo anzi 5/2 per Prati! Si va al terzo, altro che.  Il capolavoro è che dopo un testa a testa furibondo Prati piazza il break e si aggiudica l’ottavo di finale a 7/5. Partitone contro una che a parte la Trevisan la scorsa settimana non aveva fatto vedere palla a nessuna. Ed era tds n. 3. Io l’ho vista a mala pena una volta due anni fa, la Prati: adesso ne va annotato bene il nome. Purtroppo Ferrando illude, vince agevole il primo 6/1, perde il secondo con lo stesso punteggio e molla 6/3 il terzo, ma l’avversaria era di buon valore, e comunque è Ferrando che ha perso la partita. Occasione d’oro sprecata, anche lei finalista due settimane fa.

Come dicevo dulcis in fundo e partita dalle palpitanti emozioni con Rubini-Balducci. A spron battuto Rubini, che stende Balducci 6/0 al primo; furente reazione della Balducci che le risponde con 6/0; al terzo botte da orbe sinché, con il suo consueto masochismo, Steffi si issa a 5/3 ma si fa rimontare sino a 6/5 contro, per il puro gusto di pareggiare e andare al tiebreak, dove non concede neanche un punto (7 a zero!) a Alice.

Domani partita suppongo al cardiopalmo tra lei, Steffi, e Georgia Brescia…e vinca la migliore.

Vi potrebbe interessare anche

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.