Home TennisTornei JuniorTorneo dell'Avvenire Pronostici… sconvolti all’Avvenire

Pronostici… sconvolti all’Avvenire

by Franco Marucci

Scherziamo naturalmente: è solo un torneo di sedicenni. Sarà il caldo torrido, sopportato meglio da alcuni e mal tollerato da altri, ma l’Avvenire presenta risultati dei primi turni piuttosto imprevedibili, nel bene e nel male per i nostri colori. Naturalmente è bello fantasticare e immaginare, visitando i risultati riportati dall’ottimo sito del Tennis Europe e le foto occasionali dei giocatori, per cercare di farsi un’idea del fisico e dello stile di gioco.

Partendo dal maschile il risultato più eclatante è ovviamente l’uscita di Ramazzotti subito stamattina sul 2-0 contro, per ragioni che si sapranno magari dai siti più informati. Peccato, poteva vincere addirittura il torneo. Questa uscita di scena macchia immediatamente e vistosamente la mia fedina di predittore e profeta anche perché insieme a lui sono crollati altri miei beniamini e anche il bilancio del femminile conferma che… non ci ho preso. Dei maschi che conosco – ma moltissimi hanno disertato l’under 18 sino ad ora – delusione grossa da parte di Frinzi, uscito nel II turno per 6/1 6/2 e dunque un risultato negativo grandemente inspiegabile, e da Bosio che ha solo lottato nel primo set e perso a zero il secondo. Che capitomboli. Ora però bisogna conoscere anche il valore degli avversari, e Giunta pesarese (sembra il nome di un pittore) classe 1999 non deve essere di poco valore, tutt’altro. Un altro pronosticato, Jannaccone, è cascato lui pure per ritiro ma perdeva e Vidal era già uscito e anche Perin è fuori. Ma un migliore orientamento sarà possibile man mano che il torneo avanza. Per ora è in gara Forti, speriamo il nome porti bene.

Dovessi indicare chi sta facendo bene al femminile direi in graduatoria Ceppellini, Maffei e Pieri, quest’ultima solo terza perché deve aver avuto avversarie facili. Ceppellini è al quinto successo nel torneo incluse le quali: giocatrice recuperata e forse o lo spero maturata; ricordo, ripeto,  di lei tiracci alla viva il parroco ma senza senso e senso della misura. Quindi cosa rara nelle italiane: potenza da vendere e semmai da amminstrare. Maffei per ora un rullo compressore: due sei zero sei zero! Tatiana lascia briciole. Bilardo per converso già la seconda volta vince al terzo. Avrei fatto splash assoluto se anche Piccinetti avesse perso: e ha rischiato contro la Ciaccia, 1999 e evidentemente giocatrice grintosa e valida che le ha rosicchiato il primo, stava per vincere il secondo e ha ceduto al terzo. La Piccinetti pareva varie spanne sopra le altre 2000 e invece… Per il resto rimandate Rossi e Cocciaretto e Zanatta, OK Peoni e Chiesa. Anche Isa di Russia esce lottando. A lume di naso la Carle tds n. 1 sembra corrispondere alla sua classifica; e la Danilovic vince e avanza ma insomma fa anche giocare le avversarie. e magari non è tutto quello spauracchio. Spero nella proprietà transitiva insomma.

Vi potrebbe interessare anche

2 comments

vincenzo 9 Giugno 2015 - 21:11

Vero. Risultati imprevedibili, peraltro parecchi infortuni e questo non è bello. Forti, il sopravvissuto, ha anche rischiato di perdere con un 2000.

Reply
francomarucci 10 Giugno 2015 - 5:53

Ciao Vincenzo e grazie per i tuoi commenti piuttosto…laconici. In effetti “leggere” questi tabelloni dell’Avvenire e decifrarli è impresa ardua perché nessuno conosce bene il quadro internazionale della situazione se non per sentito dire, e i ranking sono inaffidabilissimi. Io conosco abbastanza bene il lotto Girls under 18 ma meno quello under 16; e ancora meno il quadro dei Boys. Se nei prossimi giorni ti vuoi spingere a qualche pronostico fallo: questo è un Blog di pronostici e soprattutto di… quiz se hai letto le cronache del Bonfiglio e di altri giovanili nei mesi scorsi: e a volte ci divertiamo un mondo. Da quello che dici mi pare tu sia all’Ambrosiano da diretto testimone oculare e qualche tuo resoconto dettagliato farebbe comodo ai lettori…
Ripensandoci, nel tabellone Boys sta mettendo fuori la testa quello che ha battuto Frinzi – bel biglietto da visita e che batosta gli ha dato – e russo classe 2000 Leonid Sheyngezikht (che nome!). Dei nostri ipso facto sta facendosi valere Giunta che ha eliminato la tds. n. 2 e appunto ieri Bosio. Nel femminile oggi bei derby e Pieri rischia contro una che l’ha battuta e Cappelletti che va con un’altra -ova pericolosissima. Maffei stessa va contro la quotata Siskova e non sarà una passeggiata. Mal che vada avremo tre delle nostre ai quarti. E addirittura una in semifinale. Match clou a mio avviso Bilardo-Ceppellini, sulla carta un 1 ma che c’è un 10 o 15% di possibilità che possa diventare un 2, perché Ceppellini sta davvero sorprendendo. Rimane il fatto che conosco e conosciamo tutti fior di giocatrici 2001, 2000 e 1999 – quelle che hanno furoreggiato al Bonfiglio e a Parigi – che avrebbero vinto facilmente il torneo se fossero venute a giocarlo.

Reply

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.