Home Copertina Musetti e Zeppieri i più giovani tra i migliori 8 degli US Open Junior

Musetti e Zeppieri i più giovani tra i migliori 8 degli US Open Junior

by Paolo Angella

Lorenzo Musetti dopo la vittoria con Kingsley

Grande impresa nella notte italiana di Lorenzo Musetti e Giulio Zeppieri che approdano entrambi ai quarti di finale degli Us Open Junior. L’impresa è di per sé già degna di nota, ma lo diventa ancora di più se consideriamo che i nostri due rappresentanti sono i più giovani tra tutti i tennisti rimasta in gara, compresi tutti quelli che devono ancora concludere la partita degli ottavi di finale.

Lorenzo Musetti è nato il 03 marzo 2002, unico giocatore rimasto in gara nata nel 2002. Giulio Zeppieri è nato il 07 dicembre 2001. Ci sono solamente altri due tennisti rimasti in gara nati nel 2001, il rappresentante di Taiwan Tseng, testa di serie numero 1 e prossimo avversario di Zeppieri, nato il 8 agosto 2001 e il giapponese Nakashima, nato il 3 agosto del 2001, tutti gli altri sono del 2000.

Grande impresa quindi dei nostri due ragazzi che stanno dimostrando di poter competere alla pari con tennisti anche di due anni più vecchi di loro e che il futuro sarà sicuramente dalla loro parte.

Rivediamo quindi il percorso dei nostri fino a questo punto del torneo. Giulio Zeppieri ha finora disputato un Us Open da incorniciare, dieci set vinti, nessuno perso e solo le briciole lasciate agli avversari. Partito dalla qualificazioni ha superato prima l’americano Vallabhaneni, con un duplice 6-1, poi si è qualificato vincendo con il polacco Kolasinki per 6-1 6-0. Nel main draw, al primo turno vittoria con il francese Mayot per 6-2 6-0, poi contro il kazako Skatov, ex numero 1 al mondo tra i junior per 6-0 6-1 e ieri, negli ottavi vittoria con il dominicano Hardt per 6-4 6-1. Tutti incontri assolutamente dominati da Giulio che ora, purtroppo, si troverà di fronte il più forte giocatore rimasto il gara, Tseng, numero 1 delle classifiche junior e già vincitore questo anno del Roland Garros e di Wimbledon, nonché finalista agli Australian Open, battuto solo da Korda. Quella sconfitta gli impedirà di fare il Grande Slam Junior e ci auguriamo che posso essere proprio Zeppieri a sconfiggerlo per la sola seconda volta in una prova dello Slam di questo 2018.

Lorenzo Musetti, ammesso direttamente al main draw, ha faticato più di Zeppieri per arrivare ai quarti ma è sempre riuscito a vincere senza mai dare la sensazione di essere in difficoltà. Primo turno facile contro l’americano Dostanic, sconfitto per 6-4 6-0. Al secondo turno primo set lasciato al francese Cazaux, comunque battuto per 6-0 3-6 6-3. Negli ottavi dura battaglia contro l’americano Cannon Kingsley, con i primi due set vinti da entrambi con punteggio speculare, 3-6 per Kingsley il primo e 6-3 per Lorenzo il secondo. Nel terzo e decisivo set dominio di Musetti che vince 6-0. Musetti ha ora il piccolo vantaggio che il prossimo avversario deve ancora completare il terzo turno, in quanto la partita tra il polacco Michalski e il francese Cornut Chauvinc è stata sospesa questa notte sul punteggio di un set pari e 1-0 nel terzo per il polacco. Il vincitore affronterà Musetti nei quarti oggi stesso. Il francese ha battuto al secondo turno il ceco Svrcina, il miglior 2002 assieme a Musetti del circuito e ha già diverse esperienze in futures e challenger, nel 2018 ha quasi completamente ignorato il circuito junior, disputando solo il Roland Garros, dove ha perso negli ottavi con il giapponese Nakashima, per questo è molto indietro nelle classifiche junior (481), ma è stato ammesso direttamente nel main draw per i punti pro, dove p classificato numero 607 nel ranking. Il polacco Michalski è numero 53 del ranking attuale junior, ma è stato anche 19.

A completare il quadro ricordiamo che Musetti e Zeppieri sono in gara assieme anche nel doppio, dove hanno già raggiunto i quarti di finale e oggi affronteranno gli americani Kingsley e Fenty per l’accesso alle semifinali.

 

Vi potrebbe interessare anche

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.